Cerca

Contatti

  • Biografia
  • Contatta il webmaster
  • Esercito di Maria
Annalisa Colzi Annalisa Colzi
Contattami
  • PELLEGRINAGGI
  • CHI SONO
  • ESERCITO DI MARIA
  • BLOG
    • ACCADE IN MEZZO A NOI
    • MESSAGGI DI MEDJUGORJE
    • CHIESA
    • PELLEGRINAGGI A MEDJUGORJE NEWS
    • PETALI CADUTI DAL CIELO
    • PREGHIERE
    • RIFLESSI DI LUCE
    • SANTI IERI E OGGI
    • SATANA ESISTE
    • TESTIMONIANZE
Papa-Francesco-la-calunnia
  • RIFLESSI DI LUCE

La calunnia è un cancro diabolico

Indice dei contenuti

Toggle
  • La calunnia è la conseguenza di sentimenti malevoli
  • Radici e diffusione
  • Le conseguenze devastanti
  • Un cristiano deve servire la verità
  • Responsabilità individuale e collettiva
  • Conclusione:
    • Scopri di più da Annalisa Colzi

La calunnia, definita come l’azione di diffamare qualcuno tramite false accuse con l’intento di danneggiarne la reputazione, è uno dei fenomeni più nefasti della società umana. Questo veleno si diffonde inesorabilmente, minando la fiducia tra le persone e distruggendo vite innocentI. Nell’era digitale in cui viviamo, la calunnia può propagarsi rapidamente attraverso i social media e le piattaforme online, amplificando i danni causati. In questo articolo, esploreremo i pericoli della calunnia, analizzando le sue conseguenze e sottolineando l’importanza di contrastare questa minaccia diabolica.

La calunnia è la conseguenza di sentimenti malevoli

Papa Francesco, parlando della calunnia, definendola un vero cancro diabolico, porta l’esempio di Stefano, il primo martire, che ricolmo di Spirito Santo, era in grado di fare grandissimi prodigi ma allo stesso tempo suscitava odio da parte di alcuni membri della Sinagoga. Il Santo padre, ci fa riflettere come l’odio, la gelosia, l’invidia, porta ad una grande malattia spirituale: “La calunnia”.

Radici e diffusione

Questo male ha radici profonde nella storia umana, risalendo a tempi antichi in cui il potere delle parole aveva un impatto altrettanto devastante. Oggi, con la rapida diffusione delle informazioni, la calunnia può propagarsi come un incendio, infettando le menti di chiunque incontri lungo il percorso. Le vittime di calunnie subiscono danni psicologici e sociali, spesso trovandosi isolate e emarginate dalla comunità. È fondamentale comprendere come e perché si diffonde per fermare questa piaga.

Il Papa ha detto che L’evangelista Luca ci narra l’insorgere di alcuni problemi all’interno della comunità cristiana formata da giudei e da greci, cioè non ebrei, con sensibilità diverse ma che venivano accolti. È in tal modo, ha aggiunto il Papa, che insorge la cosiddetta zizzania del chiacchiericcio, che conduce inevitabilmente a calunniare coloro che camminano sulla buona strada.

Le conseguenze devastanti

Questo grande cancro diabolico, può distruggere reputazioni costruite con anni di lavoro duro e sacrifici. Le persone colpite possono perdere il lavoro, l’amicizia e la fiducia dei propri cari. Inoltre, può avere gravi ripercussioni sulla salute mentale, causando ansia, depressione e, in casi estremi, come Stefano, condurli alla morte. Quante persone addirittura si sono suicidate. Non solo il singolo individuo è danneggiato, ma la società nel suo insieme subisce una perdita, poiché la calunnia alimenta una cultura di paura, sfiducia e divisione.

Un cristiano deve servire la verità

Un cristiano deve amare e servire la verità, non nascondendola sparlando male del prossimo. Santo Stefano è stato calunniato, solo perché amava la verità e la serviva.

“La calunnia è un cancro diabolico” che nasce quando si vuole distruggere la reputazione di una persona, che mira ad aggredire e denigrare un individuo. Ma Stefano, vittima di tali meschini comportamenti, si affida a Dio e perdona i suoi nemici. “Egli manifesta la vera stoffa del discepolo di Cristo. Non cerca scappatoie, non si appella a personalità che possano salvarlo, ma rimette la sua vita nelle mani del Signore”.

Responsabilità individuale e collettiva

Bisogna combattere questo grande male, amando sempre la verità e abolendo la falsità. A livello individuale, (quindi non solo il cristiano), dobbiamo essere consapevoli delle nostre parole e dei nostri giudizi, evitando di propagare informazioni non verificate o negative su altre persone, che spesso vengono alterate dall’odio e dalla gelosia. Dobbiamo anche essere pronti a difendere le vittime di calunnia, mostrando solidarietà e supporto.

Conclusione:

La calunnia è un cancro diabolico che mina i fondamenti stessi della società. Il potere delle parole può essere usato per distruggere o costruire, e la calunnia ne rappresenta la manifestazione più oscura. La lotta contro questo fenomeno dannoso richiede un impegno collettivo e individuale. Solo diffondendo la verità, mostrando empatia e responsabilità, possiamo sperare di contrastare la calunnia e costruire un mondo basato sulla fiducia, la solidarietà e il rispetto reciproco. Solo allora saremo in grado di sconfiggere questo cancro diabolico e guarire le ferite che lascia alle sue vittime.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Scopri di più da Annalisa Colzi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags:
calunniapapa Francesco
ProssimoEcco i consigli del Papa di quando sei stanco
Post successivoRapporto di amicizia con l’angelo custode come fare
Articoli correlati
  • La pace di Gesù ci cambia il cuore
    Come vivere nella pace e nella gioia 9 Luglio 2025
  • Si può pregare l’angelo custode di un’altra persona?
    Si può pregare l’angelo custode di un’altra persona? 3 Luglio 2025
  • Il corpo umano è un dio che adoriamo
    Il corpo umano è un dio che adoriamo 28 Giugno 2025

Cosa dicono di noi

annalisa colzi trustpilot

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 234 di abbonati

Unisciti a noi

Account telegram esercitodimaria pellegrinaggi

ass.esercitodimaria@gmail.com Email
+39 392 460 5098 Telefono o Whatsapp
Via Fratelli Bandiera, 8, 59013 Montemurlo PO Sede Esercito di Maria
Copyright 2022 Annalisa Colzi, All rights reserved.
  • Domande Frequenti
  • Condizioni generali
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Richiedi i tuoi dati
  • Contatta il webmaster
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
Youtube2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Consigli pubblicitari
I cookie pubblicitari (Amazon) vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Facoltativi
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNessuna descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNessuna descrizione
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Others
ltri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNessuna descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNessuna descrizione
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo