Francesco, il Papa della Misericordia
Francesco, il Papa della Misericordia. A parlarne don Romano De Angelis, Parroco San Luca Evangelista – Roma.
La Virtù della Fortezza
Papa Francesco spesse volte ci ha parlato della terza virtù cardinale: la fortezza, citando il Catechismo della Chiesa Cattolica definendo la fortezza come “la virtù morale che, nelle difficoltà, assicura la fermezza e la costanza nella ricerca del bene”. La virtù della fortezza Il Pontefice ha enfatizzato che la fortezza rappresenta […]
Le virtù teologali per un cristiano
Quanto sono importani per un cristiano le virtù teologali? Innanzitutto ricordiamo quali sono: Un cristiano senza queste virtù è un cristiano vuoto. Mi colpisce molto il commento di qualche anno fa di Papa Francesco sull’importanza di queste tre virtù. ecco cosa dice: Le virtù teologali virtù fondamentali Papa Francesco ha […]
L’importanza della fede
Noi critiani spesse volte non riusciamo a comprendere l’importanza della fede. Ci riempiamo spesso la bocca dicendo che bisogna avere fiducia, credere fermamente ecc ecc ma quando poi giunge la prova, preghiamo con preghiere scoraggiate e pessimistiche, senza nemmeno l’ombra della fede. Quante volte Papa Francesco ci ha detto che […]
L’importanza dell’umiltà nella vita cristiana
Non tutti i cristiani comprendono l’importanza dell’umiltà. Questa virtù che diventa sempre più una perla rara. Eppure Gesù ha detto di essere umili e puri di cuore. Il Signore quindi tra le tante virtù, nomina l’umiltà. L’umiltà fondamenta delle virtù Papa Francesco ha fatto tante catechesi inerenti a questa virtù […]
Il potere di autodominio per una vita equilibrata
Francesco ha elevato la temperanza come virtù cardinale di fondamentale importanza. Ricollegandosi alla storia antica dei greci, il pontefice ha condiviso come questa virtù trascenda le barriere religiose, affondando le sue radici nella ricerca della felicità. Richiamando le parole del filosofo Aristotele, il Santo Padre ha enfatizzato il concetto di “potere su sé […]