Cerca

Contatti

  • Biografia
  • Contatta il webmaster
  • Esercito di Maria
Annalisa Colzi Annalisa Colzi
Contattami
  • PELLEGRINAGGI
  • CHI SONO
  • ESERCITO DI MARIA
  • BLOG
    • ACCADE IN MEZZO A NOI
    • MESSAGGI DI MEDJUGORJE
    • CHIESA
    • PELLEGRINAGGI A MEDJUGORJE NEWS
    • PETALI CADUTI DAL CIELO
    • PREGHIERE
    • RIFLESSI DI LUCE
    • SANTI IERI E OGGI
    • SATANA ESISTE
    • TESTIMONIANZE
emergere in Dio
  • RIFLESSI DI LUCE

Emergere nel glorioso Dio

Noi umani sentiamo il bisogno di emergere, di farci notare, di metterci in evidenza. Lo dimostrano i tantissimi video ormai che girano su internet. Un bisogno sfrenato di mostrarsi, tanto che i cinesi sono stati ispirati nel creare un social fatto di video flash.

Emergere oggi è diventato un divertimento, ma soprattutto un bisogno. Eh si, perché i social ci hanno resi soli, ci fanno vivere nella solitudine più fitta, perché essi ci isolano ma non solo; i social hanno sempre più creato un mondo dove tutti mostrano se stessi, anche il loro privato.

Indice dei contenuti

Toggle
  • Bisogno di emergere
  • Padre Pio e le stigmate
  • Maria emerge in Dio
  • Persone umili
  • Un’opera meravigliosa
  • Dio ed il popolo
  • Riflettiamo
    • Scopri di più da Annalisa Colzi

Bisogno di emergere

Il bisogno di emergere nasce principalmente dal desiderio di notorietà, per avere momenti di gloria, quelli a cui un vero cristiano dovrebbe stare alla larga. I santi si nascondevano e più cercavano di rimanere anonimi, più Dio li arricchiva dei suoi doni e li metteva in evidenza.

Padre Pio e le stigmate

Prendiamo un caso lampante; padre Pio da Pietrelcina. Per cinquant’anni ha portato sul suo corpo le stigmate, e per questo era al centro del mondo. Ma il santo frate già in precedenza aveva avuto questo dono se così vogliamo chiamarlo, da Dio, solo che l’umile fraticello pregò tanto il Signore affinché togliesse da lui quei segni visibili.

La sua preghiera fu talmente bella e umilissima che Dio lo ascoltò per un periodo di tempo. San Pio infatti disse: “non ti chiedo di togliermi il dolore delle piaghe ma solo i segni, fa che siano invisibili agli occhi umani”. Padre Pio voleva solo emergere in Dio e temeva profondamente l’esaltazione e la vanagloria che gli uomini potevano procurare.

Maria emerge in Dio

Ogni uomo è un progetto divino, presente nella mente di Dio da tutta l’eternità; di fatto, però, egli comincia a esistere nel tempo. Maria appare una creatura del tutto eccezionale, poiché di Lei si par­la già nelle pagine dell’Antico Testamento.

Nelle promesse veterotestamentarie, assieme alla figura del Redentore, appare sempre, in modo più o meno esplicito, anche una «Donna», sua ma­dre. Recita il primo libro della Scrittura:

«Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insi­dierai il calcagno»

(Gn 3,15).

Non si direbbe, con­tinuando a leggere le Scritture, che la vittoria pro­messa da Dio si manifesti in modo convincente. In­vece, fra le rovine materiali e spirituali Dio, per mezzo dei profeti, continua a tenere viva nel popo­lo la speranza messianica che si realizzerà con il concorso della «Donna» promessa.

Sempre nelle profezie che parlano del Messia, si accenna a una donna unita a lui non in modo giustapposto ma inscindibile:

«Ecco: la vergine con­cepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emanue­le».

(Is 7,14).

E’ un testo che orienta verso un lonta­no punto d’arrivo e che serve a tenere viva una spe­ranza in un momento particolarmente difficile per il popolo d’Israele. L’oracolo d’Isaia raggiunge il suo pieno splendore quando la fede cristiana, alla scuola dell’evangelista Matteo, ne vede il compi­mento nella maternità verginale di Maria.

Persone umili

Si può quindi emergere solo in Dio e per poterlo fare bisogna essere umili. Dio quindi scegli i piccoli, i puri, i semplici. Come abbiamo letto nei testi sopra citati, Dio realizza grandi cose in queste creature meravigliose. Coloro invece che vogliono emergere in un mondo fatto di pochezze e mondanità, non potranno mai emergere nelle cose di Dio.

Un’opera meravigliosa

Molti conoscono «La Pietà», il capolavoro di Michelangelo che troneggia nella prima cappella a destra, nella basilica di San Pietro a Roma. Imma­giniamo, per assurdo, che l’operaio che ha estratto quel blocco di marmo dalle cave di Carrara, avesse avuto la presunzione di lavorarlo lui stesso per far­ne una statua; il risultato finale, anziché divenire «La Pietà», avrebbe semplicemente «fatto pietà».

Dio ed il popolo

Una lieta notizia pervade l’Antico Testamento. Gli ebrei erano un «blocco» informe, invischiato nella cava della schiavitù egiziana. Dio desidera al­learsi con questo gruppo di schiavi per farne un po­polo capolavoro, che s’innalzi agli occhi delle gen­ti pagane. Sembrerebbe impossibile, eppure Israele ha ripetutamente rifiutato la proposta di Dio; dopo alcuni anni di rapporto idealistico con il Signore, ha tentato di costruirsi la propria storia in modo au­tonomo.

Gli Israeliti non hanno voluto accettare Jahvè come re; hanno preferito eleggersene uno scelto fra gli uomini. Hanno smesso di porre la fiducia nel Si­gnore, dal momento in cui Gerusalemme appare come capitale potente e fortificata. Il tempio divie­ne la reggia fredda e anonima di Dio, dove lo han­no relegato e gli offrono sacrifici propiziatori, per non ascoltare più la sua voce nelle vicende perso­nali, sociali, politiche quotidiane.

Una presunzione del genere la nutriamo anche noi quando pretendiamo di toglierci dalle mani di Dio, arti­sta insuperato e insuperabile, per plasmarci secondo i nostri progetti e realizzarci con le sole forze umane. Il rischio è forte, poiché il peccato originale ha por­tato nella nostra vita un forte squilibrio che ci spinge a scimmiottare Dio, anziché lasciarci forgiare da Lui come capolavoro per il regno.

Riflettiamo

Siamo in grado di realizzarci da soli come opera degna dell’eternità? Oppure corriamo il rischio di fare di noi stessi uno sgorbio, meritevole d’essere gettati nei rifiuti? Chi parlerebbe oggi di Maria di Nazaret se, nella sua libertà, avesse anteposto il suo progetto a quello di Dio? La Vergine è immagine e segno di quello che Dio è capace di operare in noi se non ci opporremo al suo progetto di artista ma collaboreremo con Lui, per emeregere in Lui.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Scopri di più da Annalisa Colzi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags:
Dioemergereumiltà
ProssimoIl nostro potere è perdonare, mai il dimenticare
Post successivoPadre Pio si offre vittima per la pace
Articoli correlati
  • commettere peccato mortale
    Se commetto un peccato mortale ma lo confesso cosa succede? 17 Luglio 2025
  • La pace di Gesù ci cambia il cuore
    Come vivere nella pace e nella gioia 9 Luglio 2025
  • Si può pregare l’angelo custode di un’altra persona?
    Si può pregare l’angelo custode di un’altra persona? 3 Luglio 2025

Cosa dicono di noi

annalisa colzi trustpilot

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 234 di abbonati

Unisciti a noi

Account telegram esercitodimaria pellegrinaggi

ass.esercitodimaria@gmail.com Email
+39 392 460 5098 Telefono o Whatsapp
Via Fratelli Bandiera, 8, 59013 Montemurlo PO Sede Esercito di Maria
Copyright 2022 Annalisa Colzi, All rights reserved.
  • Domande Frequenti
  • Condizioni generali
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Richiedi i tuoi dati
  • Contatta il webmaster
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
Youtube2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Consigli pubblicitari
I cookie pubblicitari (Amazon) vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Facoltativi
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNessuna descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNessuna descrizione
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Others
ltri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNessuna descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNessuna descrizione
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo