Riscopriamo la meditazione della Parola di Dio
Specialmente in questo momento storico bisogna riscoprire la lettura e la meditazione della Parola di Dio. Il Vangelo ha sempre la capacità di illuminare i giorni bui e sa svelare i segreti nascosti nelle nostre giornate caotiche, e le corrispondenti soluzioni spirituali e materiali. È portatore di speranza nei tempi nei […]
Il Rosario è un vero colloquio con Maria
Il Rosario è un vero colloquio con Maria, la nostra Mamma celeste. Nel Rosario noi parliamo a Maria affinché Ella interceda per noi presso il suo Figlio Gesù. Così noi parliamo a Dio attraverso Maria. Abituatevi a recitare il Rosario in questo modo. Non si tratta tanto di ripetere delle formule, […]
Il Roseto di Maria Santissima – Non temere
Non temere, perchè chi si affida a Maria non ha nulla da preoccuparsi. Non temere perchè la Vergine Santa ci protegge e ci rialza sempre conducendoci a Gesù. Questa bellissima preghiera anche nel video viene cantata è davvero un modo dolcissimo di affidamento alla Vergine Santa. Non temere, Maria è […]
La scuola pubblica è laica? Sembra proprio di sì
La scuola pubblica è laica? Sembra proprio di sì, tanto è vero che l’ora di religione cattolica è destinata solo a coloro che ne fanno richiesta. Quindi se la scuola statale è laica se ne deduce che chi vuole fare propaganda a qualsivoglia religione debba farla solo a coloro che […]
Come ascoltare le letture della Santa Messa
Le letture della Santa Messa non sono semplici letture ma è la Parola di Dio. Da questo possiamo dedurre che non va solo letta ma meditata. Non va solo ascoltata ma praticata. Durante la Santa Messa noi ascoltiamo una prima lettura e una seconda lettura alla domenica e giorni festivi. […]
La meditazione e il problema del non avere obiettivi
Meditazione: le diverse verità e l’obiettivo di non avere obiettivi La meditazione: il problema della verità e del non avere obiettivi. L’articolo “Gli scienziati hanno meditato sulla meditazione e il risultato è preoccupante” è stato originariamente pubblicato da Scientific American e tradotto per il blog. Il problema Matthieu Ricard Matthieu […]