Preghiera che ci libera da qualsiasi oppressione
L’oppressione non proviene solo dall’uomo ma anche dal peccato. Il peccato ci opprime perché ci toglie la libertà. Sembra assurdo ma è così. Quando siamo nel peccato, cadiamo nei vizi che ci rendono schiavi. Quei vizi di cui non riusciamo più a liberarci. L’oppressione viene dal male perchè toglie la […]
Confessarsi? No grazie sono senza peccati
Confessarsi? E perchè dovrei farlo? Questo discorso è avvenuto in un’osteria, tra due uomini che reputano la confessione una perdita di tempo: – Antonio, tua moglie ti fa disperare? – Qualche volta sì e qualche volta … sempre! La sua casa è la Chiesa. La mattina ha premura di sbrigare […]
Un racconto di un esorcista che ci sconvolge seriamente
Testimonianza sconvolgente Un giorno ebbi la bella sorpresa di ricevere un manoscritto da un esorcista a cui avevo fatto un’intervista. In questo manoscritto lessi, tra le altre cose, una storia davvero inquietante. Gli chiesi se potevo pubblicarla ma mi rispose che aveva già permesso a fra’ Benigno di pubblicarla sul […]
Il digiuno attraverso piccoli passi possibili
Forse sei attratto dal digiuno: già ti immagini vestito di sacco ad emanare Luce. O forse invece non sei per niente attratto, perché ne hai già tante. Magari però vorresti esserlo perché, cavolo, la Madonna ce lo indica con forza da Medjugorje! La verità è che non importa. Tanto, ispirati […]
Consacrazione satanica
DOMANDA: Quanti anni di esorcismi e preghiere richiede mediamente una liberazione per consacrazione al maligno? Quanta credibilità dare al maligno quando sottoposto a rispondere durante un esorcismo? Grazie per la risposta RISPOSTA: Carissima, quando uno si è consacrato al maligno ha creato un forte legame con il diavolo e quindi, […]
ll giorno del riposo, profezia di liberazione
Papa Francesco chiama il giorno del riposo, profezia di liberazione. Cosa significa? Perchè? Perchè nell’Esodo il motivo del riposo è la benedizione della creazione, nel Deuteronomio, invece, esso commemora la fine della schiavitù. In questo giorno lo schiavo si deve riposare come il padrone, per celebrare la memoria della Pasqua di liberazione. […]