
San Giuseppe, uomo giusto vero esempio per i santi
Anche i grandi santi si affidavano a San Giuseppe, riconoscendolo subito dopo Maria come il santo da venerare e affidare la propria vita e la propria anima. In modo particolare San Giuseppe come uomo giusto, è stata vissuta da Sant’Antonio da Padova. In che senso?
Seguire Giuseppe per amare perfettamente Maria
Come tutti i santi, anche il frate dei miracoli, era un grandissimo innamorato della Vergine Maria ed è proprio in riferimento a lei, alla Regina del cielo e della terra, che ricorreva spesso anche alla potente intercessione del Santo di Nazaret, imitando soprattutto la giustizia di San Giuseppe, che per eccellenza, viene riconosciuto dalla Chiesa come l’uomo giusto.
Il Santo padovano, amato da tutti i fedeli per la sua religiosità sincera e spontanea verso la Sacra Famiglia, è divenuto celebre senza dubbio per le belle omelie di cui ha lasciato traccia, sempre ispirate da una fede genuina ed alla sequela incondizionata del volere di Dio, proprio sulle orme di San Giuseppe, vero esempio di fedeltà alla vocazione ricevuta. In un suo sermone, Sant’Antonio dice:
“Maria, novella Ester, fu molto bella, quando l’angelo la salutò, fu di incredibile bellezza quando discese su di Lei lo Spirito Santo e fu meravigliosa quando concepì il Figlio. Allora la sua faccia divenne tanto smagliante per la Grazia, che neanche lo stesso S. Giuseppe poteva fissarla. Lui custode della Madre di Dio, lui uomo giusto, ebbe il compito di proteggere il sole di grazia, fuggendo dalle invidie umane, con la giustizia del cuore e dello Spirito. Ebbe il merito di credere alla parole dell’angelo che gli apparve in sonno, ma tale fede fu fortificata dalla purezza dell’animo e dalla giustizia di cui divenne paladino”.
Dai Sermoni di Sant’Antonio da Padova
Esaltare, dunque, il comportamento leale, di San Giuseppe, diventa per Sant’Antonio un invito a tutti gli uomini ad essere sempre responsabili e fedeli, a quei tempi, come oggi.