
Per imparare a pregare: c’è bisogno di silenzio
Molti dicono: prega, prega, se stai cercando questo, se vuoi superare questa cosa, se hai bisogno di… Insomma bisogna pregare! Purtroppo però molti non sanno come si prega. Lo diceva anche Santa Teresa di Calcutta:
E’ difficile pregare se non conosci come pregare
Santa teresa di calcutta
Questa grande santa ci apre gli occhi e ci mostra la prima tappa da percorrere per poter iniziare a pregare. Infatti dice che il primo mezzo da usare è il silenzio.
Perché il silenzio? Perchè è proprio esso a far tacere noi stessi e dare spazio alla voce di Dio che ci parla nel silenzio del cuore. Oggi purtroppo siamo troppo circondati da rumori esterni ma anche da rumori interiori; come pensieri, distrazioni, agitazioni, preoccupazioni. Dobbiamo isolarci da noi e dal mondo per poter iniziare a comprendere cosa significa PREGARE.
Santa Teresa di Calcutta conferma dicendo:
Le anime dedite alla preghiera sono anime dedite a un gran silenzio.
Santa teresa di calcutta
Per la maggior parte di noi e dico noi perché anche io commetto lo stesso errore; non facciamo silenzio. Dobbiamo allora imparare a chiuderci in un eremo spirituale, cioè un modo per allontanarci da quelle cose che ci distraggono e ci allontanano dalla preghiera.
Un altre errore che commettiamo è quello di passare subito dal caos alla preghiera. Pregare vuol dire anche metterci alla presenza di Dio e non possiamo farlo così su due piedi. Prima quindi di recitare il rosario, prima di pregare anche una sola Ave Maria, dobbiamo fare silenzio dentro di noi. Quel silenzio ci porterà nel luogo dove incontreremo Dio.
Anche Gesù si appartava dalla folla per pregare, ecco perché lo faceva per la maggior parte di notte perché c’era silenzio. Non possiamo metterci immediatamente alla presenza di Dio se non facciamo esperienza di un silenzio interiore ed esterno.
Concludo con questo consiglio di Madre Teresa:
Perciò dovremo porci come proposito particolare il silenzio della mente, degli occhi e della lingua
Santa Teresa di Calcutta