• +39 392 460 5098
  • ass.esercitodimaria@gmail.com
  • Benvenuti sul sito ufficiale di Annalisa Colzi
Annalisa Colzi Annalisa Colzi
Contattami
  • RUBRICHE
    • ACCADE INTORNO A NOI
    • IL SOLDATO DI MARIA
    • MARIA E GIUSEPPE
    • MESSAGGI DI MEDJUGORJE
    • PAPA FRANCESCO
    • PETALI CADUTI DAL CIELO
    • RIFLESSI DI LUCE
    • ROSETO CELESTE
    • SATANA ESISTE
    • SANTI IERI E OGGI
    • TESTIMONIANZE
  • PREGHIERE
  • PELLEGRINAGGI
  • CATALOGO
    • LIBRI
    • LIBRI DIGITALI
  • DICONO DI NOI
  • ESERCITO DI MARIA
avere compassione per gli altri
  • Staff
  • 1295 - Visto
  • 1 - Mi piace
  • PAPA FRANCESCO

Bisogna avere compassione per gli altri per essere veri cristiani

Papa Francesco ci parla della compassione per gli altri che ogni vero cristiano dovrebbe avere e lo fa prendendo come esempio il grande amore di Gesù che ebbe per la folla, compiendo il miracolo della moltiplicazione dei pani. Alla fine della giornata la moltitudine delle persone è ancora lì, ma è ora di cena, e i discepoli si rendono conto di non avere nulla da dar loro, allora si rivolgono al Maestro chiedendogli di mandarli via. Ma Gesù gli risponde che c’è da mangiare per tutti, e di fronte allo stupore dei discepoli si fa portare quel poco che hanno, cinque pani e due pesci.

Cosa vuole dire questo passo ce lo spiega il Papa: “Gesù sa bene quello che sta per fare, ma vuole cambiare il loro atteggiamento: non dire -congedali, che si arrangino, che trovino loro da mangiare-, no, ma che cosa ci offre la Provvidenza da condividere? Due atteggiamenti contrari.”

E il gesto di spezzare questo pane che poi distribuisce generosamente a tutti ricorda l’Eucaristia“ e va notato come sia stretto il legame tra il pane eucaristico, nutrimento per la vita eterna, e il pane quotidiano, necessario per la vita terrena. Prima di offrire se stesso al Padre come Pane di salvezza, Gesù si cura del cibo per coloro che lo seguono e che, pur di stare con Lui, hanno dimenticato di fare provviste”.

Il sentimento permeante le opere di Gesù è la compassione. “Questa parola che si ripete nel Vangelo quando Gesù vede un problema, una malattia o questa gente senza cibo […] la vera compassione è patire con, prendere su di noi i dolori altrui.”

E la raccomandazione del Pontefice è ricordare di avere compassione per i dolori altrui, non vederli come una cosa lontana, che non ci tocca, poiché lo spirito cristiano è anche questo, “un percorso di fraternità”.

Condividi
  •  
  •  
  • 1
  •  
  •  
  •  
  •  
    1
    Share
Tags:
compassionemiracolo Cinque Pani E Due Pescimoltiplicazione Dei Pani E Pesci
Post precedenteChi è padre Pio? Una domanda scontata?
Post successivoSatana è solo un simbolo e non una persona
Articoli correlati
  • il dono della conversione
    Dobbiamo chiedere a Dio il dono della conversione 02/03/2021
  • con gli occhi di Gesù
    Con gli occhi di Gesù bisogna guardare gli altri 26/01/2021
  • accogliere la parola di Dio
    Accogliere la parola di Dio in un buon terreno fertile 04/01/2021

Pagina ufficiale di Annalisa Colzi

Pagina ufficiale di Annalisa Colzi

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 14.437 altri iscritti

Ultimi articoli inseriti

08/03/2021 / ACCADE INTORNO A NOI
ACHILLE LAURO INSIGNIFICANTE PEDINA DELLO STAR SYSTEM
in mezzo alla gente
06/03/2021 / RIFLESSI DI LUCE
Come portare Dio in mezzo alla gente
preghiera e digiuno
05/03/2021 / PETALI CADUTI DAL CIELO
Questo è tempo di preghiera e digiuno
Il pigro pecca di omissione
04/03/2021 / RIFLESSI DI LUCE
Il pigro pecca di omissione
il lavoro santifica
03/03/2021 / RIFLESSI DI LUCE
Il lavoro santifica oltre a nobilitare l’uomo
ass.esercitodimaria@gmail.com Email
+39 392 460 5098 Telefono o Whatsapp
Via Fratelli Bandiera, 8, 59013 Montemurlo PO Sede Esercito di Maria
Copyright 2020 Annalisa Colzi, All rights reserved.
  • Domande Frequenti
  • Condizioni generali
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Richiedi i tuoi dati
  • Contatta Annalisa
  • Contatta il webmaster