La vecchiaia è un dono, non un peso
La vecchiaia viene vista quasi sempre come un peso, ovviamente seguendo una logica umana, possiamo dire che è un peso in quanto ci si hanno acciacchi fisici, si diventa smemorati, si vive spesse volte di solitudine, incapaci di guidare e fare altro, senza parlare dell’aspetto fisico che si trasforma, ma […]
Non dobbiamo avere paura della morte
Papa Francesco un giorno, parlando della Comunione dei Santi affrontò un tema che molti cristiani, e direi uomini in generale, hanno paura di trattare: “la morte”. Papa Francesco disse delle parole davvero belle e soprattutto illuminanti e che servono più che mai in questo mondo che sempre più mostra aspetti di morte. […]
Bisogna scacciare il pessimismo
Bisogna scacciare il pessimismo perché ostacola la fede. Chi è pessimista, non crede in Dio o non crede abbastanza da nutrire la speranza. Credere in Gesù ci aiuta a vincere ogni scoraggiamento, e c’è un episodio del Vangelo lampante, e più precisamente nel Vangelo di Luca, quando sulle rive del […]
La preghiera ci aiuta nelle difficoltà
La preghiera ci aiuta nelle difficoltà, ci aiuta a superare i momenti difficili. Abbiamo tanti esempi nella Bibbia di come la preghiera abbia dato non solo la forza ma anche la soluzione. Ad esempio Sara quando cercava un figlio, così Zaccaria ed Elisabetta che nel loro dolore di non aver […]
La Parola di Dio consola e conforta
Gesù è venuto a portare un messaggio di consolazione e liberazione per i poveri e gli oppressi. La Parola di Dio consola e conforta. È importante quell’oggi perché indica il principio di ogni cosa. “Pronunciata dal Signore, indica un ‘oggi’ che attraversa ogni epoca e rimane sempre valido. La Parola di Dio sempre è […]
Bisogna essere umili riconoscere Dio
Se siamo superbi e pieni di noi stessi, non possiamo vedere il Signore, bisogna essere umili per riconsocere Dio, per vedere la sua mano, capire la sua volontà, e sentire la sua voce, che è guida per i nostri passi. Mi piace molto, il discorso che qualche anno fa Papa […]