• +39 392 460 5098
  • ass.esercitodimaria@gmail.com
Annalisa Colzi Annalisa Colzi
Contattami
  • RUBRICHE
    • ACCADE INTORNO A NOI
    • MESSAGGI DI MEDJUGORJE
    • PAPA FRANCESCO
    • PETALI CADUTI DAL CIELO
    • PREGHIERE
    • RIFLESSI DI LUCE
    • SANTI IERI E OGGI
    • SATANA ESISTE
    • TESTIMONIANZE
  • PELLEGRINAGGI
  • CATALOGO
  • DICONO DI NOI
  • ESERCITO DI MARIA
Dio ha cambiato idea con il nuovo testamento
  • Ugo
  • PETALI CADUTI DAL CIELO

Dio ha cambiato idea con il nuovo testamento?

Condividi
  1    
1
Share

Oggi voglio trattare un argomento che molti cristiani cercano di affrontare ma che in realtà non trovano risposte e si ritrovano in imbilico tra verità e dubbi chiedendosi: Dio ha cambiato idea con il nuovo testamento? NO! Ma vediamo nel dettaglio:

Gesù nel Vangelo ci parla di amore, di porgere l’altra guancia, ci parla di perdono. Nell’Antico Testamento c’è invece tutt’altra musica. Sembra quasi come se Gesù parlasse il contrario ed il nuovo testamento, abolisce il vecchio. ATTENZIONE! Gesù stesso dice: Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. (Mt 5,17).

Facciamo chiarezza…

Uno degli errori che noi cristiani commettiamo è quello di prendere in mano la Bibbia e considerarla come un trattato di teologia dogmatica e morale, dimenticando un dato fondamentale: La rivelazione di Dio è stata progressiva.

Dio non poteva parlare di Trinità ad un popolo ancora primitivo nella fede, primitivo nell’amore ecc ecc. Non si può infatti affrontare un discorso di adulti a un bambino. Possiamo quindi capire che Dio ci ha preso per mano, e man mano istruiva l’uomo. Infatti Gesù usa la parola COMPIMENTO.

Quando andiamo a scuola, alle prime classi studiamo cose tanto elementari ma man mano che progrediamo, studiamo cose più complesse che spesso sembrano di abolire le precedenti ma in realtà senza le prime classi, non avremmo potuto affrontare quelle successive.

Dio con pazienza ci ha condotto

Dopo che Cristo ci ha svelato il volto di Dio e siamo stati messi in grado di sapere che Dio è Trinità di persone, possiamo rileggere l’Antico Testamento e cogliervi molti riferimenti impliciti.
Ma questi riferimenti li vediamo noi, dopo la rivelazione di Cristo. Prima era impossibile anche solo pensarvi.

Quindi seguendo questo ragionamento, possiamo capire che non solo nel campo rivelativo Dio ha mostrato le realtà divine ma anche nel campo morale e sociale.
La rivelazione della legge di Dio quindi è stata progressiva. Si passa ad esempio dal libro della Genesi dove l’uomo è incapace nel distinguere il bene dal male, alla legge del taglione, che era una sorta di progresso se così possiamo intenderlo, per respingere la riparazione smodata del male.
Dio dà la legge del taglione, che intende portare all’interno di un mondo estremamente vendicativo qual era il mondo degli ebrei, a criteri di giustizia più stretta: “Se segue una disgrazia, allora pagherai vita per vita: occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede, bruciatura per bruciatura, ferita per ferita, livido per livido” (Es 21,23-25). Si trattava dunque di una legge più equa, per quei tempi evidentemente.

Una spiegazione del genere riguardo alla rivelazione progressiva, che cammina parallelamente al progresso spirituale e umano dell’uomo, ce la conferma anche Gesù quando i farisei gli domandano: “È lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?” Gesù risponde: ” Non avete letto che il Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola?  Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l’uomo non lo separi».  Gli obiettarono: «Perché allora Mosè ha ordinato di darle l’atto di ripudio e mandarla via?». Rispose loro Gesù: «Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così.” Ciò significa che Dio seguiva il progressivo avanzamento spirituale e morale dell’uomo. (Mt 19,3-8). Non poteva rivelare tutto alla sua creatura perché non era pronta e matura per affrontare tutto.

Con Gesù possiamo dire che l’uomo era pronto a fare dei passi in avanti ( una specie di ultimo anno per il diploma) quindi il Signore vede l’uomo, capace di comprendere e compiere il passo finale. E mostrando una via che conduce a Dio perché lo imita, chiede, senza rinunciare alle esigenze della giustizia, di essere misericordiosi e di perdonare.
Per questo Gesù parlando di perdono e amore dice: “Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli” (Mt 5,44-45).

Riferimenti che si collegano al nuovo testamento

Vediamo infatti che nell’Antico Testamento Dio ha fatto l’uomo a propria immagine e somiglianza, e che già nel Levitino gli ripete diverse volte: “Siate santi perché io il Signore vostro Dio sono santo” (Lv 11,45).
Il Dio da imitare nell’Antico Testamento è quel Dio che si presenta come “misericordioso e pietoso” (Es 34,6). Ma per ora il popolo è incapace di comprenderlo.

Così ancora quel Dio che talvolta esige l’espiazione perfetta del male secondo la legge del taglione – anche nei confronti di intere popolazioni – si presenta come Colui che perdona e che chiede di perdonare.
Per ora il popolo non lo comprende. Ma sta di fatto che tra le feste religiose del popolo d’Israele la festa dell’Espiazione è tra le più importanti (veniva celebrata nel giorno corrispondente all’equinozio di autunno). Il contenuto principale di quella festa era il seguente: “Dio perdona”.

Un documento che fa ancora più chiarezza è quello della Pontificia Commissione biblica, intitolato “BIBBIA E MORALE radici bibliche dell’agire cristiano” pubblicato l’11 maggio 2008, e scrive:
“La Bibbia attesta un affinamento della coscienza riguardo a certe questioni morali. Tale progressione si verifica in Israele grazie a una lunga riflessione sull’esperienza dell’esilio e, in alcune tradizioni, sull’esperienza della diaspora e giunge a perfezione sotto l’influsso dell’insegnamento di Gesù e del suo mistero pasquale. Dopo il ritorno di Gesù al Padre lo Spirito Santo accompagna i discepoli nella ricerca per vivere il suo insegnamento in circostanze nuove (Gv 14,25-26). Il criterio della progressione invita i credenti a cercare, nell’approfondimento di ogni questione morale, la massima conformità alla «giustizia superiore» del Regno, come Gesù ne ha tracciato i contorni (Mt 5,20)” (n. 120).

Quindi possiamo concludere che non c’è contraddizione ma evoluzione. Con Gesù tutto è stato portato al compimento. La Sacra Scrittura è davvero un viaggio che parte da un vasto deserto, fino a un vasto prato di frutti maturi che Cristo ci ha donato.


Condividi
  1    
1
Share
ProssimoSenza fiducia in Dio siamo uomini disperati
Post successivoSvuotiamo il purgatorio con il Rosario
Autore Ugo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere sconfitto dal Suo Amore.

Sito web: https://reginadelrosario.it

Articoli correlati
  • come-avere-la-serenita-litanie-domenicane
    Sei agitato e preoccupato? Ecco come avere la serenità 14 Maggio 2022
  • zelo ardente vergine della rivelazione
    Quando lo zelo ardente infiamma il mondo 6 Maggio 2022
  • recitare il rosario ogni giorno
    Non mancava mai di recitare il rosario 5 Maggio 2022

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 15.523 altri iscritti

Ultimi articoli inseriti

San Giuseppe Moscati e il santo rosario
21 Maggio 2022 / SANTI IERI E OGGI
San Giuseppe moscati e il santo rosario
apostolato del rosario
20 Maggio 2022 / IL SOLDATO DI MARIA
Tutti i devoti di Maria dovrebbero fare l’apostolato del Rosario
Gesù l'uomo più bello che sia mai esistito
19 Maggio 2022 / SANTI IERI E OGGI
Gesù è l’uomo più bello che sia mai esistito
il crocifisso benedetto da padre pio
18 Maggio 2022 / SANTI IERI E OGGI
Il crocifisso benedetto da Padre Pio
la forza della preghiera
17 Maggio 2022 / RIFLESSI DI LUCE
La forza della preghiera opera miracoli

AUTORI DEL BLOG

  • 1 annalisa colzi
  • 1 Carlo Grotti Trevisan
  • 1 Cristina Righi
  • 1 Staff
  • 1 Ugo

Link Utili

  • Domande Frequenti
  • Condizioni generali
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Richiedi i tuoi dati
  • Contatta il webmaster
ass.esercitodimaria@gmail.com Email
+39 392 460 5098 Telefono o Whatsapp
Via Fratelli Bandiera, 8, 59013 Montemurlo PO Sede Esercito di Maria
Copyright 2020 Annalisa Colzi, All rights reserved.
  • Domande Frequenti
  • Condizioni generali
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Richiedi i tuoi dati
  • Contatta il webmaster
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
Youtube2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Consigli pubblicitari
I cookie pubblicitari (Amazon) vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Facoltativi
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Others
ltri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-facoltativi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo