Bisogna aprire il cuore prima al prossimo per poterlo aprire a Dio
Bisogna aprire il cuore, ma logicamente bisogna che lo si faccia prima nei confronti del prossimo e poi aprirlo a Dio. Come possiamo amare Dio che non vediamo, non sentiamo, non tocchiamo? Se non riusciamo ad amare chi vediamo, ascoltiamo, tocchiamo? Questa riflessione potrebbe essere molto umana ma è quella […]
Dobbiamo chiedere a Dio il dono della conversione
Dobbiamo chiedere a Dio il dono della conversione, solo così possiamo cambiare e soprattutto conoscere veramente Dio. Ecco quanto Papa Francesco ci dice prendendo spunto dal Vangelo di Matteo 21, 28-32: E’ Gesù che parla a quanti assistono, e racconta di un uomo che chiede ai due figli di andare […]
Con gli occhi di Gesù bisogna guardare gli altri
L’apostolo Pietro “professa la sua fede in Gesù quale Messia e Figlio di Dio” dice Papa Francesco – tutto il cammino di Gesù con quelli che lo seguono, specialmente con i Dodici, è un cammino di educazione della loro fede. Il Santo Padre prendendo spunto dal Vangelo di Matteo 16, 13-20 dice: […]
Bisogna avere compassione per gli altri per essere veri cristiani
Papa Francesco ci parla della compassione per gli altri che ogni vero cristiano dovrebbe avere e lo fa prendendo come esempio il grande amore di Gesù che ebbe per la folla, compiendo il miracolo della moltiplicazione dei pani. Alla fine della giornata la moltitudine delle persone è ancora lì, ma è […]
Accogliere la parola di Dio in un buon terreno fertile
Gesù nel brano del Vangelo di Matteo 13, 1–23, attraverso una parabola rappresenta il modo in cui accogliamo la Parola di Dio: la parabola del seminatore. “Accogliere la Parola di Dio vuol dire accogliere la persona di Cristo” spiega Papa Francesco, quindi bisogna fare attenzione ad essere pronti e ben […]
I puri di cuore sono anche umili e solo in Dio cercano ristoro
I puri di cuore sono in un certo senso anche umili. Come ci fa notare anche Papa Francesco nel Vangelo di Matteo 11, 25-30. In primo luogo, Gesù loda il Padre, perché ha tenuto nascosti i segreti del Suo Regno, della Sua verità, ai sapienti e ai dotti” e lo dice, afferma […]