
Come riconoscere la guida dello Spirito Santo
La guida dello Spirito Santo verso la santità, non sempre è una guida udibile, ma potremmo notare i suoi movimenti nascosti nel nostro cuore.
La guida dello Spirito Santo è silenziosa?
Spesso chiediamo la guida dello Spirito Santo, soprattutto quando dobbiamo prendere una decisione importante nella nostra vita.
Tuttavia, può essere difficile, poiché lo Spirito Santo non sempre ci dà una guida udibile. Possiamo pregare ogni giorno e aspettare di sentire qualcosa, ma non si sente alcuna voce udibile che risponda alle nostre preghiere.
Cosa dovremmo fare allora? Come possiamo riconoscere la voce dello Spirito Santo se non parla con parole udibili?
Rivedi lo stato della tua anima
Innanzitutto, Sant‘Ignazio di Loyola parla di discernimento nei suoi Esercizi Spirituali e sottolinea che è importante comprendere lo stato della nostra anima prima di poter riconoscere la voce di Dio.
Sant’Ignazio spiega che se l’anima si muove “dal bene al meglio ”, lo Spirito Santo può spingerci “dolcemente”, con sentimenti di pace.
D’altro canto, se la nostra anima si muove “di male in peggio “, allora è vero il contrario e lo Spirito Santo può apparire acuto, cercando di riportarci nella giusta direzione.
Dobbiamo essere onesti con noi stessi e capire se ci stiamo muovendo verso i comandamenti di Dio oppure se ce ne stiamo allontanando.
Sensazioni di pace
In generale, se ci sforziamo di avvicinarci a Dio, Egli ci parlerà nel silenzio del nostro cuore con pace e gioia. Probabilmente non sarà sotto forma di terremoto, fulmine o fiamme, ma come udì Elia, con ” un sussurro dolce e sommesso” (1 Re 19:12).
Quando riflettiamo su una decisione che stiamo per prendere, se il nostro cuore è in pace, allora è possibile che lo Spirito Santo ci stia spingendo in quella direzione.
Se il nostro cuore è ansioso, potrebbe essere un segno che lo Spirito Santo vuole che riconsideriamo la nostra situazione.
Non cessate mai di invocare lo Spirito Santo e di aprire il vostro cuore a qualunque cosa Egli abbia da dirvi.
Scopri di più da Annalisa Colzi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.