Padre Pio e Nuccia Tolomeo
La storia della Venerabile Nuccia Tolomeo. Nacque a Catanzaro il 10 aprile 1936, ma fu registrata all’anagrafe nove giorni più tardi. In tenera età fu colpita da paralisi progressiva e deformante; per cercare una cura fu mandata a Cuneo, da una zia. Tornata a casa, vide che suo padre non […]
24 maggio: beata Maria Gargani
Un grande evento, oggi per una figlia spirituale di San Pio da Pietrelcina: la beata Maria Gargani da oggi si celebrerà la sua prima festa liturgica. La prima figlia spirituale di Padre Pio. Ricordiamo che l’anno scorso venne beatificata.
Senza Dio o con Dio non c’è via di mezzo
Anche se non esplicitamente, quando viviamo lontani da Gesù, scegliamo di vivere senza Dio. Quando compiamo un’azione cattiva; noi scegliamo di vivere senza Dio. Non c’è via di mezzo, oggi con Dio e domani senza Dio; no! Noi quindi facciamo una scelta seppure non in modo esplicito. Sono le nostre […]
Nostro fratello voleva essere santo
L’intervista alle sorelle di padre Nazareno Lanciotti. Tutto incominciò quando due uomini con volto coperto e armati di pistola, erano penetrati nella missione. Finte minacce, richiesta di soldi poi la trattativa chiave, per la chiave cassaforte. Tutto si rivelerà una grottesca messa in scena. Il nervosismo cresceva attimo dopo attimo, […]
Padre Pio e Raffaelina Cerase: La bilocazione del 25 marzo 1916
Il 25 marzo 1916 morì nelle primo ore del mattino Raffaelina Cerase, la terziaria francescana di Foggia che Padre Pio dirigeva spiritualmente. Quella mattina il giovane frate pietrelcinese le stette accanto in bilocazione nelle ultime ore della sua vita terrena
Bertilla Antoniazzi: la forza dell’amore
Una frase di Bertilla Antoniazzi: “Non mi son mai preoccupata di chiedermi se ho la vocazione di farmi suora perché la mia vocazione è quella di fare l’ammalata, e non ho tempo di pensare ad altre cose”. Questa è la risposta che Bertilla Antoniazzi diede al suo parroco durante una […]